Come preparare l’olio di cannella per combattere i funghi e i dolori articolari
Di - Redazione - 25 Luglio 2019 in Articolazioni, Prodotti naturali
La cannella è una delle spezie più diffuse in cucina. Tuttavia, in pochi conoscono le sue proprietà terapeutiche e gli incredibili per la salute. Molti studi hanno associato alla cannella proprietà antibatteriche e antimicotiche, oltre alla capacità di migliorare le funzioni cerebrali e rinforzare le difese.
Di seguito ti suggeriamo la ricetta dell’olio di cannella, un rimedio semplice da preparare ma molto efficace per prevenire e trattare condizioni di salute come quelle che seguono.
Punture di insetti. L’olio di cannella aiuta ad alleviare il prurito e il dolore causati dalla puntura di insetti. Mescola due parti uguali di olio di cannella e olio d’oliva e applicalo direttamente sulla puntura: il sollievo è immediato.
Dolori articolari. Le proprietà antinfiammatorie dell’olio di cannella favoriscono la circolazione sanguigna e riducono le infiammazioni delle articolazioni. È una proprietà utile per chi soffre di dolori articolari causati da artrite o artrosi.
Funghi della pelle. Se applicato tutti i giorni direttamente sui funghi, l’olio di cannella accelera il processo di cura grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche.
Problemi respiratori. Spruzza l’olio di cannella negli angoli di casa per alleviare i problemi respiratori. In alternativa, applica qualche goccia sul collo e sul petto, effettuando dei massaggi.
Per preparare l’olio alla cannella riempi un barattolo di rametti di cannella, poi versa olio di oliva fino all’orlo, e conserva in un luogo buio per 4 settimane, agitando ogni giorno.