Come usare le foglie di alloro per godere delle loro decine di proprietà
20 Novembre 2020 in Prodotti naturali
Col suo aroma estremamente gradevole e il suo sapore insostituibile, l’alloro è una pianta aromatica utilizzata da millenni sia in cucina che nella medicina naturale.
Già gli antichi Greci e Romani ne conoscevano le sue proprietà terapeutiche, e ad essa associavano anche un significato simbolico e importantissimo. L’uso delle foglie di alloro proviene da lunghi secoli di tradizione in tutta l’area del Mediterraneo.
L’alloro viene usato anche in cucina, per arricchire il sapore di carne, pesce, legumi e verdura. Di seguito ti elenchiamo le principali proprietà delle foglie di alloro.
L’alloro è ricco di vitamine come A, C e gruppo B (riboflavina, niacina, acido folico e vitamina B6). È anche una fonte importante di calcio e ferro, oltre a contenere altri minerali come magnesio, zinco, potassio, selenio e fosforo.
Questa pianta viene comunemente usata per le sue proprietà digestive e diuretiche, ma ha anche la capacità di stimolare l’appetito e ha proprietà astringenti. Aiuta ad alleviare coliche, mal di pancia ed evitare la flatulenza.
L’olio essenziale presente nelle foglie di alloro aiuta ad alleviare i dolori articolari e muscolari, così come i sintomi della bronchite e del raffreddore.
La vitamina A aiuta a proteggere la vista e i capelli, e ha proprietà antiossidanti utilissime contro gli effetti nocivi dei radicali liberi.
Per godere delle proprietà delle foglie di alloro prepara una tisana versando 5 grammi di foglie fresche in 500 ml d’acqua bollente. Attendi 10 minuti, poi fai raffreddare e filtra. Bevi due volte al giorno.