Cos’è l’avena colloidale, come si usa e perché fa così bene
29 Novembre 2020 in Pelle, Prodotti naturali
L’avena colloidale è un ingrediente di origine naturale che è diventato popolare per via dei suoi benefici per la salute della pelle. È disponibile sul mercato sotto forma di polvere, ma viene usato anche come ingrediente di creme idratanti o shampoo.
Questo prodotto si ottiene dalla macinazione dell’avena (Avena sativa), trasformata in una polvere fine. Oggi viene usata nell’industria cosmetica per la produzione di un’ampia gamma per la bellezza personale e la cura della pelle.
La composizione chimica dell’avena colloidale è complessa, e contiene polisaccaridi, lipidi, proteine, flavonoidi, minerali e vitamine. Ha proprietà idratanti, antinfiammatorie e antiossidanti.
Grazie a queste proprietà, l’avena colloidale aiuta a riparare la barriera cutanea e ad alleviare condizioni come eruzioni, eritema, prurito, eczema, pelle secca, dermatite atopica e scottature. L’avena colloidale contiene composti emollienti che idratano e ammorbidiscono la pelle, alleviando sintomi come prurito e desquamazione.
Come si usa l’avena collidale?
Il modo più comune di usare l’avena colloidale per la pelle è aggiungendo la polvere fine nell’acqua della doccia. Nonostante ciò, è disponibile sul mercato anche sotto forma di gel, creme umettanti, unguenti e altri prodotti simili.
L’avena colloidale è sicura per tutti i tipi di pelle. Tuttavia, è bene verificare eventuali allergie o reazioni avverse della pelle.
Come si prepara l’avena colloidale a casa?
Sebbene sia possibile acquistare avena colloidale pronta all’uso, è possibile anche prepararla a casa.
Per farlo basta frullare 125 grammi di avena cruda fino a ridurla in polvere. Successivamente, mescolane una piccola quantità per verificare se è stata macinata correttamente. Se l’acqua diventa biancastra, l’avena colloidale è pronta.