Ipertiroidismo: tutti i sintomi e i rimedi
Di - Redazione - 8 Maggio 2020 in Tiroide
L’ipertiroidismo raggruppa tutti i disturbi che si verificano quando si ha un eccesso di ormoni tiroidei nel corpo. La causa più comune è la malattia di Basedow-Graves, la cui origine è autoimmune. È lo stesso organismo a generare anticorpi che stimolano la ghiandola a sintetizzare più ormoni tiroidei.
I sintomi dell’ipotiroidismo sono dovuti all’accelerazione delle funzioni dell’organismo. Nervosismo, insonnia, palpitazioni, stanchezza, facile sudorazione, perdita di peso e diarrea sono i sintomi classici dell’ipertiroidismo.
L’ipertiroidismo viene diagnosticato attraverso delle analisi del sangue. Il medico prescriverà la cura più adeguata. Di seguito ti elenchiamo alcuni rimedi che, se abbinati alla cura prescritta e sotto la supervisione del medico, possono aiutare ad alleviare i sintomi dell’ipertiroidismo.
Frullato di ravanello e limone. Il ravanello contiene un composto chimico che blocca l’assorbimento di iodio. Il limone, invece, aiuta a disintossicare l’organismo. Questo succo aiuta ad inibire la secrezione di ormoni tiroidei.
Per preparare questa bevanda basta lavare bene e frullare 2 ravanelli con il succo di un limone e 200 ml d’acqua. Bevi ogni mattina e a stomaco vuoto.
Tisana di menta e melissa. La melissa, oltre ad avere proprietà rilassanti, riduce l’attività della ghiandola tiroidea. Per preparare la tisana porta ad ebollizione 10 grammi di melissa secca e qualche foglia di menta in 200 ml d’acqua. Addolcisci con miele.
Frullato di pesca e fragole. Entrambi gli ingredienti del frullato aiutano a regolare la produzione di ormoni tiroidei. Frulla 3 pesche e 5 fragole in 200 ml d’acqua. Preparalo e bevilo a colazione.