Le posate all’interno dei semi di cachi per prevedere l’inverno
10 Novembre 2020 in Ambiente, mondo e natura
Secondo una antica leggenda contadina, sarebbe possibile prevedere il clima invernale attraverso i semi dei cachi. Questo frutto è uno dei più apprezzati durante i mesi autunnali e, oltre ad essere delizioso, è anche versatile e può essere usato in tanti modi in cucina.
I cachi sono dei frutti originari del Giappone, introdotti in Europa da secoli e sin da allora diffusissimi e molto apprezzati, tanto da essere diventati parte della nostra tradizione sia culinaria che folklorica.
Per mettere in pratica questa antica tradizione contadina è necessario, ovviamente, avere dei cachi “impollinati”, ovvero quelli che presentano dei semi al loro interno.
Per prevedere il clima invernale basta aprire il cachi e mettere da parte i semi mentre lo si gusta.
Successivamente bisogna tagliare i semi a metà, e osservare il disegno che compare all’interno del seme.
- Se il seme mostra un cucchiaio, bisogna prepararsi a delle nevicate abbondanti
- Se il disegno all’interno del seme mostra una forchetta, l’inverno sarà più mite e le nevicate meno abbondanti
- Un disegno a forma di coltello, invece, indica l’arrivo di venti gelidi che “taglieranno” come un coltello
Ovviamente questa tradizione folklorica non ha alcun supporto scientifico, ma è importante proprio perché racconta qualcosa sui nostri antenati.