Le straordinarie proprietà terapeutiche delle taccole
31 Luglio 2020 in Prodotti naturali
Le taccole sono dei legumi simili ai piselli, che si trovano principalmente in primavera e in estate. A differenza di altri tipi di legumi, possono essere mangiate per intero e senza essere sgranate, dopo essere cotte.
Sono molto ricche di fibra e utili contro la stitichezza. Contengono anche quantità considerevoli di minerali, oltre a tantissimi altri nutrienti. Di seguito ti elenchiamo le principali proprietà delle taccole.
Difese. Le taccole sono ricche di beta-carotene e vitamina A. Il retinolo, un derivato della vitamina A, stimola la produzione di cellule immunitarie, fondamentali per proteggerci da virus e batteri.
Ossa. Questi legumi sono ricchi di vitamina K, un nutriente che stimola la produzione di nuove cellule ossee e aiuta a prevenire fratture e alcuni tipi di cancro alle ossa.
Diabete. Le taccole hanno un indice glicemico molto basso, e non provocano i classici picchi di zuccheri nel sangue subito dopo averle mangiate. I cibi con indice glicemico basso riducono anche l’accumulo di grasso e la resistenza all’insulina.
Stanchezza. 150 grammi di taccole contengono il 18% della dose giornaliera consigliata di ferro, utile nel prevenire l’anemia e combattere la stanchezza cronica.
Fibra. Le taccole contengono circa 4.5 grammi di fibra dietetica e 5 grammi di proteine ogni 150 grammi di prodotto. Una dieta ricca di proteine e fibra aiuta a perdere peso e a combattere la stitichezza.