Quanto dura la menopausa e quali sono i suoi primi sintomi
Di - Redazione - 17 Novembre 2021 in Altre malattie e rimedi

Il nostro corpo è in costante cambiamento a qualsiasi età, sin dall’infanzia. Alcuni cambiamenti sono in meglio, altri sono un po’ più difficili da capire, come nel caso della menopausa, attorno alla quale esistono tanti dubbi e insicurezze.
La menopausa può cominciare a mostrare i suoi primi sintomi a partire dai 35-50 anni di età, e si divide in varie fasi diverse, che ti elenchiamo di seguito.
Perimenopausa
Può cominciare 8 o 10 anni prima della menopausa, quando le ovaie producono meno estrogeni. Negli ultimi due anni la produzione di questo ormone si azzera.
Menopausa
In questa fase non si producono più estrogeni e non si è più fertili. Il ciclo mestruale è sparito e dura solo 12 mesi.
Postmenopausa
Le vampate di calore sono finite. Tuttavia, questa fase è permanente ed è quella che presenta più rischi per la donna: aumenta la possibilità di soffrire di osteoporosi e malattie cardiache.
I primi sintomi della menopausa
Essendo un processo inevitabile e dalla durata lunga, è importante essere preparate sin dai primi sintomi. Proprio per questo motivo ti elenchiamo i principali:
- Caldane (sensazione improvvisa di caldo estremo che si percepisce in tutto il corpo)
- Secchezza della pelle e degli occhi
- Secchezza vaginale
- Sudorazione notturna
- Urgenza di urinare
- Difficoltà nel dormire
Come alleviare i sintomi della menopausa
Sebbene, una volta raggiunta questa fase, sia il medico ad orientarti sulla necessità del consumo di un sostituto ormonale, esistono queste opzioni che ti aiuteranno ad alleviare i sintomi della menopausa:
- Per le caldane usa abiti leggeri e pratica respirazione profonda e lenta.
- Prova tecniche di rilassamento come lo yoga.
- Aumenta il consumo di latte e lattici, riduci il consumo di caffè e bevande alcoliche.
La menopausa non dovrebbe fare paura. Bisogna imparare a riconoscere i sintomi e ad alleviarli correttamente per poterci convivere senza che sia un dramma.