Se fatto così, un minuto di plank corrisponde a 1000 esercizi addominali
Di - Redazione - 21 Gennaio 2023 in Bellezza

ll plank è un magnifico esercizio per fare lavorare l’addome e non solo. Dell’esercizio plank classico ne esistono tante varianti che ci aiutano ad ottimizzare e velocizzare i risultati.
Esistono tanti modi di aumentare o ridurre la difficoltà dell’esercizio, e in questo articolo ti suggeriamo le 3 migliori opzioni.
Si tratta di esercizi che puoi svolgere a casa, per i quali non hai bisogno di alcuna attrezzatura e che sono più efficaci dei classici esercizi addominali.
Plank tradizionale
Per metterlo in pratica bisogna sostenere il corpo con gli avambracci e le punte dei piedi, sollevando il corpo fino a formare una linea retta mentre si contraggono i muscoli addominali, senza sollevare il bacino o piegare le ginocchia. Cerca di mantenere questa posizione per circa 30-60 secondi, mentre contrai i muscoli dell’addome.
Plank con le braccia tese
Questa versione del plank è molto simile a quella precedente, ma questa volta si sostiene il peso del corpo con i palmi delle mani e le braccia tese.
Plank laterale con sollevamento del braccio
Con questo tipo di plank il livello di complessità aumenta, poiché invece di avere tre punti di appoggio, ne hai solo due. Cerca di mantenere una linea retta col corpo e i muscoli ben contratti.
Effettua i primi 30 secondi con un braccio, poi cambia lato.