7 rimedi naturali per curare verruche, punti neri, macchie della pelle e nei
Di - Redazione - 8 Dicembre 2017 in Pelle
Avere una pelle sana è molto importante non solo per l’estetica, ma anche per prevenire ed evitare alcune condizioni di salute. L’igiene è senza dubbio l’arma principale per la prevenzione, ma è possibile trattare e rimuovere problemi come verruche, punti neri e macchie della pelle in modo naturale.
Di seguito ti suggeriamo alcuni efficaci rimedi naturali per trattare le macchie della pelle, che compaiono con l’avanzare dell’età e possono essere causate e peggiorate da una esposizione eccessiva al sole o all’abuso di prodotti cosmetici carichi di sostanze chimiche.

- Cipolla e aceto di mele. Applica un rimedio preparato mescolando due parti uguali di cipolla e aceto di mele direttamente sulla pelle, per ridurre le macchie. Fai agire per circa 20 minuti prima di risciacquare.
 - Rafano e latte. Immergi il rafano nel latte per 30 minuti, poi applica il liquido sulle macchie per alleviarle e farle sparire. Gli antiossidanti e altri composti presenti nel rimedio agiranno contro le macchie della pelle.
 
Verruche
- Aceto di mele. Contiene degli acidi che possono seccare e far sparire le verruche. Applica con un batuffolo di cotone e fai agire per almeno 30 minuti.
 - Buccia di banana. Contiene un enzima capace di combattere contro le verruche. Applica la parte interna della buccia di banana sulla verruca e fai agire per tutta la notte.
 
Punti neri
- Bicarbonato di sodio. Ha proprietà antisettiche capaci di pulire la pelle e regolarne il pH. Porta la pelle a produrre meno oli, e quindi riducendo la comparsa di punti neri.
 - Avena. E’ molto efficace per depurare i pori ed eliminare i punti neri. Cuoci l’avena, poi fai raffreddare e applica il liquido direttamente sulla pelle per 20 minuti.
 - Succo di limone. Alcuni acidi contenuti nel limone sono efficaci nel rimuovere le cellule morte e aprire i pori. La vitamina C stimola la produzione di collagene e migliora la salute e l’aspetto generali della pelle.
 
Condividi l'articolo
	
