La pianta che allontana subito tutte le zanzare da casa e dal balcone
Di - Redazione - 5 Maggio 2025 in Casa

Chi ama trascorrere il tempo all’aperto in giardino, sul balcone o in terrazzo lo sa bene: le zanzare possono rovinare anche la serata più piacevole. Se stai cercando un alleato naturale contro questi insetti fastidiosi, forse non hai ancora considerato la lantana.
Conosciuta per i suoi fiori colorati e vivaci, la lantana (nome scientifico Lantana camara) non è solo una pianta decorativa, ma ha anche un interessante effetto repellente contro le zanzare.
Perché la lantana funziona contro le zanzare
La lantana produce sostanze aromatiche, in particolare monoterpeni e sesquiterpeni, che sprigionano un odore sgradito alle zanzare. Questi composti agiscono sui recettori olfattivi degli insetti, confondendoli e rendendo più difficile per loro localizzare il loro bersaglio, cioè noi.
Alcuni studi hanno mostrato che gli estratti delle foglie possono allontanare le zanzare per diverse ore, ma anche solo la presenza della pianta aiuta a ridurre il numero di insetti intorno a casa.
Come usare la lantana per tenerle lontane
Per sfruttare al meglio le proprietà della lantana, è importante sapere dove collocarla. Posizionala vicino alle aree dove passi più tempo, come i tavoli da esterno, le sedute in giardino o i divani sul terrazzo. Nei giardini più ampi, puoi piantarla lungo i vialetti, attorno alle zone relax o vicino alle finestre e alle porte per creare una sorta di barriera naturale.
Anche chi vive in appartamento può approfittarne: basta sistemare qualche vaso di lantana sul balcone, vicino ai punti dove ci si siede o ci si affaccia la sera.
Se vuoi un effetto ancora più deciso, puoi stropicciare leggermente qualche foglia tra le mani e passarla delicatamente sulle braccia o sulle gambe, sempre facendo attenzione a eventuali irritazioni cutanee (meglio fare prima una prova su una piccola area di pelle).
Qualche consiglio per mantenerla al meglio
La lantana ama il sole e resiste bene alla siccità, quindi non richiede molte cure. L’unica accortezza è evitare i ristagni d’acqua nei vasi, che potrebbero paradossalmente favorire la presenza di zanzare. Una pianta sana e rigogliosa produrrà più foglie e fiori, aumentando l’effetto repellente.