Le grandiose proprietà terapeutiche della cannella

Di - Redazione - 8 Aprile 2018 in Prodotti naturali

La cannella è una delle spezie più apprezzate nella medicina tradizionale: rinforza il sistema immunitario, regola gli zuccheri nel sangue e ci aiuta a prevenire e trattare varie condizioni di salute. Di seguito ti elenchiamo le principali proprietà terapeutiche della cannella, e come può essere usata per godere dei suoi benefici.

Regola gli zuccheri. La cannella può aiutare chi soffre di diabete di tipo 2, in quanto può migliorare la resistenza all’insulina. La cannella attiva enzimi essenziali nell’organismo, che stimolano i recettori nelle cellule migliorando la risposta all’insulina. Inoltre, la cannella migliora il metabolismo del glucosio.

Colesterolo. Vari studi hanno associato al consumo regolare della cannella anche una diminuzione dei livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue.

Circolazione. La cannella aiuta ad impedire la formazione di coaguli, ed è per questo che il suo consumo è spesso consigliato a chi è sotto cura di farmaci anticoagulanti.

Antibatterica. La cannella può migliorare i sintomi di raffreddore e influenza. Può aiutare anche a prevenire la comparsa di funghi come la candida.

Cervello. Se consumata regolarmente, la cannella aiuta a migliorare le funzioni cognitive, l’attenzione e la memoria. La cannella può aiutare anche a prevenire l’Alzheimer.

Alitosi. Effettuare dei risciacqui con acqua e cannella aiuta a combattere l’alito cattivo.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento