Come preparare lo “spezzatino” di fagioli più buono e nutriente
Di - Redazione - 15 Novembre 2025 in Ricette

Se sei alla ricerca di un pasto economico, nutriente e privo di sensi di colpa, questa zuppa è la risposta. Si ispira all’idea del gulash (quel piatto intenso e speziato della tradizione ungherese), ma qui la carne sparisce per far spazio a legumi e verdure: il risultato? Un comfort-food vegetariano o vegano che non lascia affatto a desiderare.
Perché questa preparazione funziona
- I fagioli rossi tutelano l’apporto proteico vegetale e aumentano il contenuto di fibre: è una base solida per chi vuole evitare o ridurre la carne.
- Le verdure (come patate e peperoni) insieme a spezie e concentrato di pomodoro creano una ricchezza gustativa simile a quella che avrebbe un secondo di carne, senza però gravare troppo sulle calorie.
- È una preparazione semplice, richiede una sola pentola, pochi ingredienti e si presta bene anche nelle giornate meno organizzate: ottima per una cena completa e di impatto.
- Dal punto di vista economico, è più vantaggiosa rispetto a molti secondi piatto a base di carne. Inoltre, è anche versatile: chi segue una dieta vegetariana o vegana la troverà adatta.
Ingredienti e procedimento
Ecco come prepararla per 2-3 persone:
Ingredienti
- 400 ml di brodo vegetale
- 1 lattina di fagioli rossi (circa 240 g scolati)
- 2 peperoni (uno rosso e uno giallo) tagliati a dadini
- 2 patate medie sbucciate e ridotte a cubetti
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 cipolla tritata
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 1 cucchiaino di maggiorana secca
- ½ cucchiaino di cumino (facoltativo, per un tocco speziato)
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
Procedimento
- In una pentola capiente, scaldare l’olio e soffriggere cipolla e aglio fino a quando risultano morbidi e leggermente dorati.
- Aggiungere i cubetti di peperoni e patate, mescolare e lasciare rosolare per circa 5 minuti in modo che inizino a cedere.
- Incorporare il concentrato di pomodoro, distribuire bene, poi aggiungere paprika, maggiorana, pepe e (se si vuole) cumino.
- Versare il brodo vegetale caldo, portare a ebollizione, poi abbassare la fiamma, coprire e cuocere per circa 20 minuti.
- Trascorso questo tempo, unire i fagioli rossi già scolati e sciacquati. Continuare la cottura per altri 10 minuti finché le patate sono tenere e la zuppa assume una consistenza cremosa.
- Spegnere il fuoco, spolverare con prezzemolo fresco e servire subito.
Consigli utili
- Se preferisci una consistenza più densa, schiaccia parzialmente alcuni fagioli o patate con una forchetta durante la cottura.
- Accompagna con pane integrale tostato o, per una versione ancora più leggera e fresca, aggiungi una cucchiaiata di yogurt vegetale al naturale.
- Si conserva in frigorifero per 2-3 giorni: anzi, al giorno successivo i sapori tendono ad amalgamarsi ancora meglio.
Questa zuppa è un esempio perfetto di come sia possibile ottenere un piatto unico molto gustoso, senza carne, valorizzando ingredienti semplici e relativamente economici. È ideale per chi vuol mangiare bene, con buon apporto proteico vegetale, e senza complicazioni. Se cerchi un pasto caldo, rassicurante e che faccia sentire appagati, vale davvero la pena provarla.
