La spezia che previene il cancro, elimina il dolore, tratta il diabete e fa perdere 5 chili

Di - Redazione - 21 Dicembre 2016 in Prodotti naturali

Non solo utili solo a dare sapore ai cibi, ma sono spesso ricchissime di proprietà e benefici per la nostra salute. Le spezie vengono usate da millenni dagli esseri umani, e non solo per il cibo. Molte medicine tradizionali, sopratutto asiatiche, fanno un largo uso delle spezie.

Basilico. Se soffri spesso di dolori articolari, mal di schiena o di testa, includere il basilico nella tua dieta quotidiana può alleviare il dolore molto efficacemente. Il basilico contiene due ingredienti, il beta-cariofillene e l’eugenolo, che hanno grandi proprietà antinfiammatorie.

Rosmarino. Questa gustosa pianta aromatica è anche uno dei migliori rimedi naturali per prevenire Alzheimer e demenza senile. Basta includerla nella dieta quotidiana per godere dei suoi benefici. L’acido carnosico contenuto nel rosmarino è un ottimo antiossidante, che distrugge i radicali liberi prima che possano fare danni al cervello.

Menta piperita. L’aroma di questa pianta può ridurre l’appetito, facendoci mangiare di meno e combattendo la fame nervosa. La menta ci rende più svegli, facendoci evitare di ricorrere al cibo per ottenere energia.

Origano. Secondo il Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti, l’acido rosmarinico contenuto in questa pianta è un potente antiossidante, che lotta contro le cellule tumorali e i radicali liberi.

Dragoncello. E’ molto efficace nel ridurre lo zucchero nel sangue, prevenendo il diabete. Tale beneficio è dovuto alle sue proprietà antinfiammatorie del dragoncello.

Coriandolo. Se stai cercando di abbassare i livelli di colesterolo, il coriandolo farà al caso tuo. Alcuni composti contenuti in questa pianta agiscono direttamente sulla produzione di colesterolo da parte del fegato, regolandola.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento