Mele: ecco perché bisogna mangiarle a digiuno
Di - Redazione - 15 Febbraio 2017 in Diete

La frutta fa benissimo alla nostra salute, ma in pochi sanno che il modo corretto di mangiarla è a digiuno. In particolare, la mela può avere degli effetti molto positivi sulla nostra salute se mangiata a stomaco vuoto. Di seguito ti elenchiamo i benefici della mela se mangiata a digiuno.
La mela è un frutto molto economico, e si trova praticamente dappertutto. A continuazione trovi una lista di benefici della mela per la nostra salute. Si consiglia di mangiare la mela al mattino e a digiuno, cioè prima di fare colazione.
- Aiuta nel trattamento di malattie cardiache, grazie al suo alto contenuto di fitonutrienti e vitamine A ed E;
 - aiuta ad evitare malattie respiratorie e rinforza il sistema immunitario, essendo ricca di vitamina C;
 - migliora l’aspetto della pelle e combatte i radicali liberi, grazie al suo contenuto di flavonoidi;
 - combatte l’ipertensione e riduce i livelli di colesterolo e zuccheri nel sangue, in quanto contiene pectina;
 - aiuta a mantenere sano il cervello e il sistema neurologico;
 - dà energia;
 - previene la formazione di carie;
 - favorisce il funzionamento dell’apparato digerente;
 - contiene un amminoacido chiamato lisina, che contribuisce nella crescita dei bambini;
 - è ricca di fibra, e aiuta a disintossicare l’organismo;
 - contiene acido glutaminico, un tonico naturale che previene la comparsa di ulcere;
 - disintossica il fegato grazie ad un amminoacido chiamato cisteina;
 - combatte anemia e artrite;
 - aiuta nell’assorbimento del calcio e favorisce lo sviluppo muscolare.
 
Condividi l'articolo
	

Mangio la mela ogni mattina prima di andare a correre. Poi dopo allenamento faccio colazione con herbalife. Mai stata meglio e questo regime mi consente di dimagrire cucinando pranzo e cena liberi.