Come preparare la chia per renderla un potente brucia-grassi

Di - Redazione - 25 Febbraio 2016 in Bellezza, Diete

I semi di chia sono una vera e propria miniera di nutrienti. Ricchissimi di antiossidanti, aiutano a contrastare l’invecchiamento prematuro della pelle, mantenendola elastica e luminosa. Inoltre, sono una fonte eccellente di fibre, omega-3, calcio e proteine vegetali, elementi che favoriscono il benessere generale dell’organismo.

Il limone, dal canto suo, è conosciuto per le sue straordinarie proprietà depurative e disintossicanti. È ricco di vitamina C, un potente antiossidante che rafforza il sistema immunitario e contribuisce a purificare il fegato e a migliorare la digestione. Insieme ai semi di chia, diventa un alleato naturale per riattivare il metabolismo e stimolare la perdita di peso in modo sano e graduale.

Questi due ingredienti, uniti al miele, costituiscono la base di una bevanda semplice ma molto efficace. Il miele, oltre ad addolcire naturalmente il composto, fornisce energia immediata e possiede proprietà antibatteriche e lenitive.

Hai bisogno di:

  • 1 cucchiaino di semi di chia
  • 1 bicchiere e mezzo d’acqua
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio di miele

Preparazione:
Metti i semi di chia in ammollo in mezzo bicchiere d’acqua per circa un’ora. Durante questo tempo, i semi si gonfieranno e formeranno un gel naturale, ricco di mucillagini benefiche per l’intestino.

Nel frattempo, spremi il limone e unisci il succo al restante bicchiere d’acqua. Aggiungi i semi di chia con il loro gel e mescola bene. Infine, incorpora il miele per addolcire e rendere la bevanda ancora più gradevole.

Bevi questa preparazione ogni mattina, a stomaco vuoto, per favorire la depurazione del corpo, stimolare la digestione e mantenere un livello di energia costante durante la giornata. Con l’uso regolare, noterai una pelle più luminosa e un metabolismo più attivo.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Commenti dei lettori

  1. Patrizia dice:

    cosa succede se la chia con limone si prepara da sera?

  2. maurice dice:

    Si può preparare anche la sera? Inoltre, più o meno per quanto tempo si dovrà fare? Grazie molte

Aggiungi un commento