Miele, succo di limone, aglio, cipolla e zenzero: un rimedio ricchissimo di proprietà curative

Di - Redazione - 8 Luglio 2025 in Prodotti naturali

Un rimedio naturale a base di miele, succo di limone, cipolla, aglio e zenzero grattugiato che agisce da potente stimolo per il sistema immunitario, supporta la digestione e aiuta a contrastare raffreddori, infezioni virali, batteriche e fungine .

Ricetta

Ingredienti

  • ½ tazza di miele crudo
  • Succo di 2 limoni
  • ½ tazza di zenzero fresco grattugiato
  • ½ tazza di aglio fresco schiacciato
  • ½ tazza di cipolla tritata

(Facoltativi: curcuma, pepe nero, aceto di mele, sambuco, astragalo, propoli)

Preparazione

  1. Taglia o grattugia gli ingredienti.
  2. Mettili nel frullatore e riduci in una crema.
  3. Trasferisci in un barattolo ermetico e conserva in frigorifero: il gusto migliora con il tempo e si conserva per settimane grazie a miele e limone.

Modalità d’uso

  • Prevenzione: 1–2 cucchiaini al giorno, preferibilmente a digiuno, prima dei pasti o prima di dormire.
  • In caso di malessere: 1 cucchiaino ogni 3–4 ore fino al miglioramento.

Benefici

  • Azione combinata potenziata: i singoli ingredienti collaborano fra loro aumentando le proprietà antimicrobiche, antivirali, antifungine e antinfiammatorie.
  • Sistema immunitario: l’allicina dell’aglio e i composti dello zenzero stimolano le difese naturali; studi indicano efficacia contro virus e batteri.
  • Digestione e flora intestinale: zenzero e aglio favoriscono la digestione e agiscono sul microbiota.
  • Azione antinfiammatoria e gastroprotettiva: zenzero, limone e miele alleviano infiammazioni e leniscono la gola .
  • Proprietà cardiovascolari: lo zenzero aiuta la circolazione, il miele e l’aglio supportano la salute cardiaca.
  • Conservazione naturale: il miele e il limone fungono da conservanti naturali, garantendo una durata prolungata in frigorifero .

Variante con spezie

Per aumentare l’efficacia si possono aggiungere, a piacere: curcuma (potente antinfiammatorio), pepe nero (aiuta l’assorbimento), aceto di mele, sambuco, astragalo, propoli .

Avvertenze

  • Non riscaldare oltre i 40 °C, per non danneggiare i principi attivi .
  • Non sostituisce cure mediche: in gravidanza, allattamento o se si assumono farmaci, consultare il medico.
  • In caso di terapia anticoagulante, attenzione: aglio, zenzero e curcuma possono interagire con farmaci.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento