Come curare la zamioculcas (o pianta di Padre Pio) per renderla rigogliosa

Di - Redazione - 16 Novembre 2025 in Giardinaggio

La Zamioculcas zamiifolia, conosciuta anche come “pianta di Padre Pio” e “gemma di Zanzibar” è una delle piante da interno più amate da chi vuole un tocco di verde senza troppi pensieri. Le sue foglie lucide e compatte sono inconfondibili, e la sua capacità di adattarsi a condizioni non sempre ideali la rende perfetta anche per chi non ha grande esperienza con il giardinaggio.

Nonostante la sua fama di pianta “indistruttibile”, però, ci sono alcune attenzioni che possono fare davvero la differenza nella sua crescita.

Quanta acqua serve davvero?

Uno degli errori più frequenti è pensare che la Zamioculcas abbia bisogno di irrigazioni frequenti. In realtà vale la regola opposta: meno è meglio.

Quando il terreno appare completamente asciutto, una semplice tazza d’acqua è più che sufficiente per idratare la pianta senza rischiare ristagni.

Durante l’inverno, quando entra in una sorta di riposo vegetativo, le innaffiature vanno ridotte ulteriormente.

Dove posizionarla per farla stare bene

La Zamioculcas ama la luce, purché non si tratti di sole diretto e violento. Una stanza luminosa, anche con luce filtrata, è l’ambiente ideale.

Meglio evitare luoghi troppo freddi o soggetti a correnti d’aria che potrebbero stressare la pianta. È una specie robusta, sì, ma non invincibile.

Il terreno giusto fa la differenza

Per mantenere le radici in salute, è importante che il suolo sia ben drenante. Un terriccio pensato per piante grasse, o arricchito con un po’ di sabbia, permette all’acqua di scorrere senza accumularsi.
Questa semplice accortezza aiuta a prevenire il marciume radicale, il nemico numero uno della Zamioculcas.

Qualche nutrimento extra

Una volta al mese puoi darle una piccola carica in più con un concime liquido per piante verdi.
Chi preferisce rimedi naturali può optare per un tè leggerissimo di camomilla o tè verde, diluito e lasciato raffreddare: un modo delicato per arricchire il terriccio senza eccessi.

Attenzione agli errori più comuni

Oltre all’acqua in eccesso, c’è un altro fattore da non sottovalutare: la polvere sulle foglie.

Passa un panno morbido e umido sulle foglie ogni tanto per mantenerla lucida e aiutare la fotosintesi, favorendo una crescita più vigorosa.

La Zamioculcas è una pianta semplice, elegante e sorprendentemente tollerante.

Con poche attenzioni costanti, come dare acqua solo quando serve, luce equilibrata, terreno drenante e un minimo di nutrimento, continuerà a crescere sana, robusta e sempre più rigogliosa.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento