3 metodi naturali per lucidare il marmo opaco e farlo tornare come nuovo

Di - Redazione - 7 Marzo 2025 in Casa

Il marmo è un materiale elegante e pregiato, ma con il tempo può perdere la sua brillantezza a causa dell’usura, dell’accumulo di sporco o dell’azione di sostanze acide.

Se il tuo marmo appare opaco, non è necessario ricorrere a prodotti chimici aggressivi: esistono metodi naturali efficaci per farlo tornare splendente. Ecco tre soluzioni semplici e sicure.

1. Bicarbonato di sodio e acqua

Il bicarbonato di sodio è un rimedio naturale versatile ed efficace per lucidare il marmo senza danneggiarlo.

Come fare:

  • Prepara una pasta mescolando 3 cucchiai di bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Applica la miscela sulla superficie del marmo con un panno morbido, effettuando movimenti circolari.
  • Lascia agire per circa 5 minuti, poi risciacqua con acqua tiepida e asciuga con un panno pulito e asciutto.

2. Aceto di mele e olio d’oliva

L’aceto di mele aiuta a rimuovere le macchie e a ravvivare il colore del marmo, mentre l’olio d’oliva dona una finitura lucida e protettiva.

Come fare:

  • Diluisci mezzo bicchiere di aceto di mele in un litro d’acqua.
  • Passa la soluzione sul marmo con un panno in microfibra e asciuga subito dopo.
  • Per una lucentezza extra, applica qualche goccia di olio d’oliva su un panno morbido e strofina delicatamente il marmo con movimenti circolari.

3. Sapone di Marsiglia e acqua ossigenata

Il sapone di Marsiglia è delicato e pulisce in profondità, mentre l’acqua ossigenata aiuta a rimuovere eventuali macchie superficiali senza rovinare il marmo.

Come fare:

  • Sciogli un cucchiaio di sapone di Marsiglia in un litro di acqua tiepida.
  • Aggiungi mezzo bicchiere di acqua ossigenata e mescola bene.
  • Pulisci la superficie del marmo con un panno imbevuto della soluzione, poi risciacqua e asciuga immediatamente.

Altri consigli per lucidare il marmo opaco

  • Evita l’uso di acidi forti come il limone e l’aceto puro, che possono corrodere il marmo.
  • Usa sempre panni morbidi per evitare graffi.
  • Dopo la pulizia, asciuga bene la superficie per prevenire aloni e macchie d’acqua.

Con questi metodi naturali, il tuo marmo tornerà a splendere senza bisogno di prodotti chimici aggressivi.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento