Involtini di verza: un secondo leggero, gustoso e perfetto anche in dieta
Di - Redazione - 24 Ottobre 2025 in Ricette

Gli involtini di verza sono un secondo piatto equilibrato, dal sapore delicato ma deciso, ideale per chi vuole mangiare con gusto senza rinunciare alla leggerezza. Il contrasto tra l’esterno dorato e croccante e il ripieno morbido e cremoso li rende una pietanza versatile, adatta sia per un pranzo completo che per una cena leggera.
La verza, con il suo sapore dolce e leggermente amarognolo, si sposa perfettamente con un ripieno a base di carne magra e yogurt, che dona morbidezza e cremosità. Il risultato è un piatto sano, nutriente e facile da preparare, che può essere gustato caldo appena sfornato o anche riscaldato il giorno dopo, quando i sapori si amalgamano ancora meglio.
Tempi e quantità
- Preparazione: 25 minuti
- Cottura: 40-45 minuti
- Porzioni: 4 persone (circa 14 involtini)
- Valore energetico: circa 190 kcal per involtino
Ingredienti
Per il ripieno
- 540 g di carne macinata magra (manzo, tacchino o pollo)
- 50 g di farina integrale
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di yogurt greco magro
- 2 cucchiaini di sale aromatico o misto di erbe
Per l’involucro
- 1 verza di media grandezza (foglie grandi e integre)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Procedimento
- Preparare la verza:
Staccare circa 14 foglie grandi, eliminare la parte centrale più dura e lavarle con cura. Sbollentarle in acqua salata per 3 minuti, poi scolarle e lasciarle asciugare su un canovaccio. - Preparare il ripieno:
In una ciotola unire carne macinata, cipolla, aglio, farina, yogurt e sale aromatico. Amalgamare fino a ottenere un composto omogeneo e dividerlo in 14 parti uguali. - Formare gli involtini:
Posare una porzione di impasto su ogni foglia di verza e arrotolare richiudendo bene i lati per sigillare il ripieno. - Cottura in forno:
Ungere leggermente una pirofila con un cucchiaio d’olio, sistemare gli involtini uno accanto all’altro e spennellare la superficie con l’olio rimanente.
Cuocere in forno statico a 200 °C per 20 minuti, coperti con un foglio di alluminio. Rimuovere il foglio e proseguire la cottura a 180 °C per altri 20-25 minuti. Per una superficie più croccante, attivare il grill per gli ultimi 3-4 minuti. - Servire:
Ideali appena sfornati o tiepidi. Si conservano bene in frigo e possono essere riscaldati senza perdere consistenza.
Suggerimenti e varianti
- Aggiungere un cucchiaio di senape o pangrattato integrale al ripieno per un gusto più intenso.
- Per una versione vegetariana, sostituire la carne con legumi frullati (lenticchie o ceci) e aggiungere un po’ di formaggio magro o tofu.
- Ottimi anche come piatto unico, accompagnati da una porzione di riso integrale o da un contorno di verdure grigliate.
Gli involtini di verza rappresentano un perfetto equilibrio tra gusto e leggerezza. Facili da preparare, sani e versatili, sono un’ottima scelta per chi cerca un piatto genuino e bilanciato, adatto a ogni stagione e a ogni tipo di alimentazione.
