Miele e cannella: come preparare il rimedio antibiotico che tratta diabete e infezioni

Di - Redazione - 6 Novembre 2017 in Prodotti naturali

Vengono abbinate tante volte per preparare dolci o altre pietanze, eppure i benefici della combinazione di miele e cannella sono quasi sconosciuti. Entrambi ricchi di proprietà terapeutiche, possono prevenire e trattare numerose condizioni di salute, alcune delle quali elencate di seguito.

Artrite. Mescola 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaino di cannella, e fai sciogliere in mezzo bicchiere di acqua calda. Bevi due o tre volte al giorno per alleviare i dolori articolari.

Perdere peso. La cannella è diuretica, antiossidante ed evita che il grasso si accumuli nel corpo. Se presa a stomaco vuoto assieme al miele, ci aiuta a bruciare un po’ più di grasso.

Colesterolo. 2 cucchiai di miele e 3 cucchiaini di cannella in polvere, mescolato con mezzo litro di tè a piacere, può essere un eccellente rimedio per regolare i livelli di colesterolo.

Cuore. Entrambi gli ingredienti sono molto utili nel prevenire le malattie cardiache, rinforzando il cuore e favorendo il ritmo cardiaco.

Digestione. Se presa prima di mangiare, questo abbinamento può ridurre l’acidità di stomaco.

Diabete. La cannella ha la capacità di regolare gli zuccheri nel sangue. Tuttavia, si sconsiglia di abbinarla al miele se si soffre di questa condizione.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento