Fichi: mangiali così per combattere diabete, trigliceridi, colesterolo e ulcere

Di - Redazione - 10 Agosto 2017 in Prodotti naturali

I fichi sono un frutto molto sano, le cui proprietà terapeutiche sono spesso sconosciute anche da chi li mangia con frequenza. Ma non è solo il frutto ad avere dei benefici, anche le foglie possono essere usate per trattare numerose condizioni di salute.

I fichi sono ricchi di nutrienti, e il loro alto contenuto di fibra li rende un alimento ottimo per la digestione e la salute cardiaca. Contiene anche importanti antiossidanti, che aiutano a bloccare i danni dei radicali liberi e prevenire l’invecchiamento prematuro.

Contengono anche polifenoli, ferro, potassio, calcio, vitamina C e proteine e, non essendo particolarmente ricchi di calorie, sono un alimento ideale per la dieta. Di seguito ti elenchiamo le sue proprietà più importanti.

Lassativi. Semi, mucillagini e sostanze zuccherine dei fichi hanno delicate proprietà lassative.

Digestivi. I fichi contengono enzimi che facilitano l’assimilazione dei cibi, e nutrienti come calcio, bromo, manganese e vitamine che sono fondamentali per la salute digestiva.

Nutritivi. Questo frutto è ricco di potassio, ferro e calcio, ed è per questo che è un alimento ottimo per la salute di ossa, denti, vista e pelle.

Antinfiammatorio. Il fico può essere usato per alleviare ascessi e gonfiori, ma anche contro infiammazioni urinarie e polmonari, gastriti e coliti. A tal proposito, si può scegliere di preparare un infuso con le sue foglie.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento