Come coltivare le orchidee da talee con il metodo semplice
Di - Redazione - 11 Maggio 2025 in Giardinaggio

Le ortensie sono piante meravigliose che, con i loro fiori grandi e colorati, donano un tocco speciale a giardini e balconi. Coltivarle da talee è un metodo economico e semplice per moltiplicare queste splendide piante e riempire il tuo spazio verde di colori vivaci.
Come coltivare le ortensie da talee:
- Periodo ideale: Il momento migliore per effettuare talee di ortensie è tra giugno e agosto, quando la pianta è in piena crescita.
- Scelta della talea: Scegli rametti giovani, vigorosi e privi di malattie. Devono avere una lunghezza di circa 10-15 cm e almeno tre coppie di foglie.
- Preparazione delle talee: Taglia la talea appena sotto una coppia di foglie, con un taglio netto e diagonale, utilizzando forbici ben affilate e sterilizzate. Rimuovi le foglie inferiori, lasciando solo quelle superiori per ridurre la traspirazione.
- Radicazione: Immergi la base della talea in un ormone radicante in polvere (facoltativo ma consigliato). Inserisci poi la talea in un vaso riempito con un mix di torba e sabbia, mantenendo sempre umido il substrato.
- Posizione e cura iniziale: Metti le talee in un ambiente luminoso ma non direttamente esposto al sole. Copri il vaso con una busta trasparente o mettile in una mini-serra per mantenere alta l’umidità e facilitare la radicazione.
- Radici e trapianto: Dopo circa 4-6 settimane, le talee dovrebbero aver formato radici. A questo punto puoi trapiantarle in vasi più grandi o direttamente in giardino.
Consigli per curare le ortensie:
- Annaffiature: Le ortensie amano terreni sempre umidi ma ben drenati. Annaffiale regolarmente evitando ristagni d’acqua.
- Esposizione: Preferiscono zone di mezzombra, dove possono ricevere luce indiretta e restare protette dal sole diretto nelle ore più calde.
- Concimazione: Usa fertilizzanti specifici per ortensie in primavera e estate per favorire una fioritura abbondante e duratura.
- Potatura: Potale dopo la fioritura per mantenere una forma ordinata e favorire la produzione di nuovi fiori l’anno successivo.
Seguendo questi semplici consigli, potrai godere di un giardino ricco e fiorito con ortensie sane, rigogliose e bellissime.
Condividi l'articolo