Diserbante naturale fatto in casa: efficace, economico e sicuro

Di - Redazione - 14 Agosto 2025 in Giardinaggio

La cura del giardino e degli spazi esterni passa anche dalla gestione delle erbacce, che possono rovinare l’estetica e sottrarre nutrienti alle piante desiderate. Sempre più persone, però, scelgono di ridurre o eliminare l’uso di diserbanti chimici, preferendo soluzioni naturali, economiche e a basso impatto ambientale. Una di queste è un semplice diserbante fai da te, realizzabile con ingredienti facilmente reperibili in cucina.

Ingredienti e dosi
Per preparare circa 5 litri di diserbante naturale servono:

  • 5 litri di acqua
  • 200 ml di aceto bianco
  • 1 kg di sale grosso iodato

Preparazione e utilizzo

  1. Riempire un secchio o un contenitore capiente con l’acqua.
  2. Aggiungere l’aceto bianco e mescolare bene.
  3. Versare il sale grosso, mescolando finché non si sarà sciolto completamente.
  4. Trasferire la soluzione in un annaffiatoio o in uno spruzzatore, in base alla zona da trattare.

Il diserbante va applicato direttamente sulle erbacce, preferibilmente in giornate asciutte e soleggiate, così da aumentarne l’efficacia. È importante evitare il contatto con le piante ornamentali o coltivate, poiché questa miscela non è selettiva e può danneggiare qualsiasi vegetale.

Perché funziona
Il sale provoca la disidratazione delle cellule vegetali, l’aceto abbassa il pH rendendo l’ambiente ostile per la pianta, mentre l’acqua funge da veicolo per la distribuzione della soluzione. L’azione combinata di questi elementi porta al rapido disseccamento delle erbacce trattate.

Vantaggi e precauzioni
Oltre ad essere privo di sostanze chimiche di sintesi, questo diserbante è economico e semplice da preparare. Tuttavia, va usato con attenzione: un uso eccessivo può alterare la fertilità del terreno, rendendo difficile la crescita di nuove piante per un certo periodo. È quindi consigliato applicarlo solo nelle aree in cui non si desidera alcuna vegetazione, come vialetti, marciapiedi o bordi di cortili.

Preparare un diserbante naturale in casa è un’ottima alternativa ai prodotti industriali, specialmente per chi cerca soluzioni sostenibili e vuole ridurre l’impatto ambientale della propria manutenzione del verde. Con pochi ingredienti e semplici accorgimenti, è possibile ottenere un risultato efficace e duraturo, mantenendo puliti e ordinati gli spazi esterni.

Condividi l'articolo
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l'uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L'intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Aggiungi un commento